Progetto a livello di sistema: funzioni generali espletabili dalla macchina, sua collocazione in un impianto complesso, schemi funzionali e di flusso
Progetto hardware: schema di principio dell’automazione e delle connessioni, schema elettrico
Dimensionamento degli assi: dimensionamento statico e dinamico degli assi, calcolo dei momenti di inerzia anche su sistemi complessi, proposte di diverse soluzioni di movimentazione in base alla tipologia di macchina analizzata, prove a banco effettuate presso i nostri laboratori o direttamente presso il Cliente
Progetto software:
stesura di programmi in vari linguaggi (Basic, Ansi C, IEC-61131) orientati al controllo del movimento
stesura di programmi in vari linguaggi (ladder, AWL, IEC-61131) destinati ai PLC
interconnessione di macchine mediante reti e pacchetti di supervisione SCADA
Stesura della documentazione di progetto e della manualistica per l’utilizzatore
Collaudo e messa in servizio delle macchine effettuato dai nostri ingegneri e tecnici direttamente presso il Cliente
Formazione dei tecnici mediante corsi personalizzati
Assistenza post-vendita su macchine di nostro progetto (anche all’estero)
Servizio di teleassistenza via modem e reti Ethernet