Sei qui: homepage » galleria » INDUSTRIA DEL VETRO: MACCHINE PER PRODUZIONE DI PIATTI E BICCHIERI |
galleria di applicazioni realizzate
INDUSTRIA DEL VETRO: MACCHINE PER PRODUZIONE DI PIATTI E BICCHIERI
Motion Engineering è stata incaricata da una società leader di creare il software di base per una nuova generazione di macchine per la produzione di manufatti in vetro (bicchieri, piatti, estintori).
Il lavoro doveva essere svolto in “team” con il personale interno: la nostra società ha cercato quindi di calarsi il più possibile nella realtà tecnica e aziendale del Cliente, con competenza ma anche con umiltà, condividendo le gioie e le fatiche di un lavoro che, in molte occasioni, si è protratto fino a tarda serata per il raggiungimento degli obiettivi preposti.
Motion Engineering, vista l’importanza dei partner, ha fortemente voluto un progetto “senza compromessi”: è stata creata una complessa libreria software ad hoc, contenente tutti gli ingredienti per la creazione delle future macchine.
L’approccio proposto si basa sull’utilizzo di funzioni e blocchi funzione, scritti nei vari linguaggi IEC-61131, interconnessi in modo semplice (tipicamente in linguaggio ladder) con la periferica e il database di macchina. I blocchi funzione sono assolutamente generici e omnicomprensivi. Ad esempio, la tipologia di funzionamento di un asse è scelta solo variandone un dato di configurazione. Il blocco funzione che gestisce l’asse provvede poi a gestire i diversi casi di funzionamento. I vari assi non sono quindi che “istanze” di FB complessi, richiamate in modo recursivo, dal funzionamento affidabile, in quanto sempre uguali l’una all’altra.
La personalizzazione di una nuova macchina si limita, quindi, alla modifica dei segnali di interconnessione, dimenticandosi della complessità racchiusa nel function block.
» leggi la News “Un progetto senza compromessi”
|